Shimba Hills Tree Lodge, immerso nel cuore di un'antica 
                            foresta pluviale tropicale e sapientemente costruito 
                            in legno indigeno, si integra perfettamente con la 
                            rigogliosa vegetazione che lo circonda. A soli 45 
                            minuti di strada dalla linea costiera a sud di Mombasa,Diani 
                            Beach, la Riserva Nazionale delle Shimba Hills custodisce 
                            192 kmq di foresta pluviale in cui si possono avvistare 
                            gli ultimi branchi della rara "sable" antilope 
                            peculiare di questa area protetta.
                          Elefanti, bufali, facoceri,genette ed il raro gatto 
                            serval, trovano in questo ricco bioma il loro habitat 
                            naturale e sovente è possibile avvistare questi 
                            esemplari direttamente dalla terrazza panoramica del 
                            ristorante o del bar del lodge mentre si avvicinano 
                            alla pozza antistante sia durante la giornata che 
                            dopo il tramonto in quanto appositamente illuminata. 
                          
                          Lo Shimba Hills Lodge a ragione della sua speciale 
                            posizione e della sua breve distanza dalla costa e 
                            un piccolo angolo di paradiso immerso in una ricca 
                            vegetazione di alberi che rappresentano il 50% del 
                            patrimonio delle piante rare del Kenya (alcune specie 
                            di Cycalides ed orchidee) ed offre la possibilita 
                            di un piacevole break durante il soggiorno balneare 
                            sulla costa senza dover fare tanti chilometri per 
                            potersi immergere nella bellezza di questa terra dAfrica, 
                            ascoltando il respiro notturno della foresta con le 
                            sue note di grilli, cicale e mille altri silenziosi 
                            rumori. 
                          Il lodge e dotato di 30 camere (tra standard 
                            doppie e triple & suites) confortevoli e piacevolmente 
                            arredate situate su 3 piani; alcune sono state ricavate 
                            e modellate sul tronco nodoso degli alberi sui quali 
                            e stato costruito questo bellissimo lodge.
                            I servizi igienici sono comuni, separati per gli uomini 
                            e per le donne come nello stile inglese dei tree 
                            hotels degli Aberdare (Treetops & The Ark 
                            Lodge).
                            Tutte le camere hanno vista sulla pozza antistante 
                            il lodge e sulla foresta pluviale che lo circonda; 
                            un sistema di passerelle sopra elevate in legno dalla 
                            zona del bar fino ad una grande terrazza/piattaforma 
                            permette di restare in osservazione e di avvistare 
                            gli svariati esemplari di fauna ornitica residenti 
                            nella foresta (una coppia di aquile pescatrici, adulto 
                            e piccolo sono residenti tra gli alberi del lodge) 
                            insieme a scimmie (vervet & Sykes) e colobus bianchi 
                            e neri, farfalle,fiori e diversi tipi di piante rampicanti.
                          Il ristorante, in stile Inglese completamente rinnovato, 
                            offre unottima vista sulla pozza e spesso durante 
                            la giornata sia a pranzo che nel pomeriggio allora 
                            del the si possono avvistare diversi esemplari di 
                            scoiattolo rosso che ci avvicinano senza timore agli 
                            ospiti alla ricerca di qualche briciola di pane e 
                            di dolce.
                          Al tramonto, prima di cena, quando il cielo si scolora 
                            e si tinge dellindaco intenso della notte e 
                            le prime stelle cominciano a brillare intense e chiare 
                            non puo mancare sulla terrazza situata al temine 
                            della lunga passerella sopra elevata un buon bicchiere 
                            di vino per brindare ad una giornata speciale di emozioni 
                            nella Riserva delle Shimba Hills.
                          Shimba Hills
                          All'interno della riserva si trovano le suggestive 
                            cascate Sheldrick, che valgono di per sè una 
                            visita alle Shimba Hills, poichè durande il 
                            tragitto per raggiungerle si ammirano elefanti, bufali 
                            e altre creature della foresta con vista sul mare. 
                            
                            Le cascate sono anche raggiungibili effettuando un 
                            safari a piedi attraverso un circuito da percorrere 
                            in 90-120 minuti, però solo in orari specifici 
                            e con un ranger armato. L'itinerario si addentra tra 
                            i pendii coperti di foresta, tal volta molto ripidi, 
                            dove è possibile osservare cercopitechi dal 
                            diadema, bufali ed elefanti, soprattutto nelle prime 
                            ore del giorno, mentre dalle radura la vista spazia 
                            fino all oceano. Le cascate superano un salto di 21 
                            metri e formano un fresco laghetto immerso nella vegetazione, 
                            dov'è consentito nuotare e fare una colazione 
                            nel bush. Le cascate sono dedicate a David Sheldrick, 
                            fondatore dello Tsavo Est, consorte di Daphne Sheldrick 
                            animalista esperta di elefanti.
                            La riserva è nota per essere l'ultimo rifugio 
                            kenyota della bella antilope nera, spesso visibile 
                            in piccole mandrie nelle praterie aperte della parte 
                            settentrionale della riserva. Si contano all'interno 
                            delle Shimba Hills circa 200 esemplari di questo magnifico 
                            animale. Tra gli altri grandi mammiferi vi sono giraffe, 
                            leopardi, zebre, facoceri, molte specie di scimmie 
                            e una notevole popolazioni di elefanti e bufali.
                            Una delle attrazioni principali della foresta è 
                            il Belvedere Giriama, un magnifico punto panoramico 
                            che si trova in cima ad una ripida parete che corre 
                            lungo il confine orientale della riserva. Nelle giornate 
                            limpide si vede tutta la costa.
                            Dichiarata foresta statale nel 1903 e promossa a Riserva 
                            Nazionele 65 anni dopo, l'area protetta copre i ripidi 
                            pendii che si innalzano dalle pianure costiere, a 
                            circa 20 km dalle spiaggie di Diani e Tiwi. Si tratta 
                            di circa 250 Kmq dominati da dolci praterie, dove 
                            però si trova anche parte della seconda foresta 
                            costiera più ampia del Kenya, dopo quella di 
                            Arabuko Sokoke. Per chi soggiorna a Diani è 
                            possibile visitare la riserva anche in giornata, potendo 
                            così avvistare antilopi nere, elefanti, bufali 
                            e altri animali della foresta, quali colobi dell'angola, 
                            cercopitechi dal diadema, cefalofi azzurri, suni, 
                            tragelafi striati e scoiattoli dal ventre rosso. Fra 
                            le molte piante rare spiccano cicadacee, gloriose, 
                            orchiedee terrestri ed epifite e un sempreverde endemico, 
                            Diospyros shimbaensis. Sono state registrate 250 specie 
                            di farfalle e 200 di uccelli, molti dei quali tipici 
                            della foresta.
                            Per chi si ferma almeno una notte assolutamente da 
                            non perdere il pernottamento al Shimba Lodge. Gli 
                            edifici a palafitta si integrano nella foresta, al 
                            punto da sembrarne un'estensione, con tanto di pozza 
                            d'acqua sotto la zona ristorante, dove si abbeverano 
                            gli animali. Il lodge è unico per la ricchezza 
                            di fauna di piccola taglia. La struttura è 
                            infatti frequentata dagli scoiattoli ventre rosso 
                            di giorno e dai galagoni maggiori di notte. Inoltre, 
                            un passaggio sopraelevato attraverso la foresta consente 
                            di osservare i cercopitechi dal diadema e il colobi 
                            dell'Angola che volteggiano tra gli alberi, mentre 
                            nel denso fogliame, si annidano barbuti olivacei, 
                            turachi di Fischer, avvoltoi delle palme, nettarinie 
                            olivacee e tessitori di foresta. Chi si ferma per 
                            la notte sentirà nel coro assordante di insetti 
                            e rane la presenza quasi fisica della foresta, ma 
                            anche chi fa solo un'escursione giornaliera può 
                            assaporarla durante il pranzo o un drink.