Il Rufiji River Camp, costruito nel 1973, 
                            è stato il primo campo del Selous  e, come spesso accade in questi casi, è situato 
                            in una splendida posizione lungo le rive del fiume 
                            Rufiji, nella parte Orientale della Riserva. 
                            La posizione privilegiata del campo permette ai visitatori 
                            spettacolari avvistamenti durante i safari fotografici 
                            all'interno di un'area molto vasta, ricca dagli svariati 
                            habitat creati dai fiumi che l'attraversano: il Rufiji, 
                            il Ruaha ed il Beho Beho. Il campo, 
                            di buon livello, dispone di 20 tende distribuite ai 
                            lati dell'area centrale comune, montate su piattaforme 
                            di cemento e protette dal tetto di makuti (foglie 
                            di palma intrecciate); sono tutte dotate di bagno 
                            in muratura con servizi igienici e doccia con acqua 
                            calda, letti con grande zanzariera e confortevole 
                            veranda esterna con vista sul fiume.
 
                            e, come spesso accade in questi casi, è situato 
                            in una splendida posizione lungo le rive del fiume 
                            Rufiji, nella parte Orientale della Riserva. 
                            La posizione privilegiata del campo permette ai visitatori 
                            spettacolari avvistamenti durante i safari fotografici 
                            all'interno di un'area molto vasta, ricca dagli svariati 
                            habitat creati dai fiumi che l'attraversano: il Rufiji, 
                            il Ruaha ed il Beho Beho. Il campo, 
                            di buon livello, dispone di 20 tende distribuite ai 
                            lati dell'area centrale comune, montate su piattaforme 
                            di cemento e protette dal tetto di makuti (foglie 
                            di palma intrecciate); sono tutte dotate di bagno 
                            in muratura con servizi igienici e doccia con acqua 
                            calda, letti con grande zanzariera e confortevole 
                            veranda esterna con vista sul fiume.
                            Il campo è dotato di una piccola piscina immersa 
                            nella natura incontaminata e selvaggia del Selous 
                             mentre l'area ristorante ed il bar sono affacciati 
                            sul fiume ricco di fauna selvatica ed ornitica per 
                            offrire agli ospiti la possibilità di cogliere 
                            scatti fotografici unici. L'erogazione dell'energia 
                            elettrica, di giorno e di notte, è garantita 
                            da un sistema di pannelli solari.
 
                            mentre l'area ristorante ed il bar sono affacciati 
                            sul fiume ricco di fauna selvatica ed ornitica per 
                            offrire agli ospiti la possibilità di cogliere 
                            scatti fotografici unici. L'erogazione dell'energia 
                            elettrica, di giorno e di notte, è garantita 
                            da un sistema di pannelli solari.
                           Attività
 Attività
                            Safari fotografici in fuoristrada attrezzati (veicolo 
                            aperto in condivisione con gli altri ospiti)
                            Safari in barca a motore lungo il fiume tra labirinti 
                            di canali, isolotti, paludi e laghetti (in condivisione 
                            con gli altri ospiti)
                            Safari a piedi nei dintorni del campo della durata 
                            massima di un'ora (soggetti a permesso da parte dell'Autorità 
                            del Parco e vietati ai minori di anni 16) Per i safari 
                            a piedi il campo richiede un soggiorno minimo di 2 
                            notti. 
                            Fly-camp, detto anche bush camp, è 
                            un campo mobile provvisorio allestito in aree di particolare 
                            interesse della Riserva. Il campo, che resta in contatto 
                            via radio con il campo principale, dispone per il 
                            pernottamento di tende da safari doppie con tradizionale 
                            doccia a budello. Ospita da un minimo di 2 persone 
                            fino ad un Massimo di 6 persone. Gli ospiti sono scortati 
                            ed accompagnati dai rangers, da guide professionali 
                            certificate, dal cuoco e dall'attendente alla tenda. 
                            Durante la giornata gli ospiti possono scegliere tra 
                            la possibilità di effettuare safari a piedi 
                            oppure in 4x4. Il veicolo è in uso esclusivo.